Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. + INFO
Sostieni il progetto compitoinclasse

FISICA


Elettrostatica e Elettrodinamica



Elettrizzazione per strofinio


I conduttori e gli isolanti


Elettrizzazione per contatto


La carica elettrica


La conservazione della carica elettrica


La legge di Coulomb


La forza di Coulomb nella materia


L'induzione elettrostatica


Il campo elettrico


Il teorema di Gauss per il campo elettrico


L'energia potenziale elettrica


Il potenziale elettrico


Il campo elettrico e il potenziale in un conduttore in equilibrio elettrostatico


La capacità di un conduttore


Il condensatore piano


I condensatori in serie e in parallelo


L'energia immagazzinata in un condensatore



La corrente elettrica


I generatori di tensione


Il circuito elettrico


La prima legge di Ohm


Le leggi di Kirchoff


I conduttori ohmici in serie e in parallelo


La seconda legge di Ohm: la resistività di un conduttore


L'effetto Joule e il kilowattora


Potenza



Magneti naturali e magneti artificiali


Confronto tra campo elettrico e campo magnetico


L'origine del campo magnetico


La forza esercitata da un campo magnetico su un filo percorso da corrente


Il campo magnetico di un filo rettilineo percorso da corrente


Il flusso del campo magnetico


L'elettromagnete



Le correnti indotte


Il ruolo del flusso del campo magnetico



© compitoinclasse
compitoinclasse@virgilio.it