Questo sito utilizza i cookies. Se procedi con la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Maggiori informazioni


Accesso programmato professioni sanitarie 2023 :



60 domande, +1,5 punti risposta giusta, -0,4 se errata, 0 se lasciata in bianco

SITEMAP


Consulta l' elenco delle professioni sanitarie in cui è prevista l'adozione del numero programmato e il test di selezione.




ACCESSO PROGRAMMATO 2023




MEDICINA, ODONTOIATRIA e VETERINARIA

test TOLC
50 domande
Ad ogni risposta corretta sono assegnati 1,0 punti
Ad ogni risposta sbagliata corrisponde una penalizzazione di 0,25 punti
Ad ogni risposta non data 0 punti
Due possibilità: una ad aprile e una a luglio 2023
Ogni candidato avrà prova differente
Al punteggio viene sommato un coefficiente di equalizzazione che è diverso per ogni prova e che dipende dalla performance degli candidati sui singoli quesiti proposti
Il coefficiente da sommare al punteggio varia da:
0 ---> prova facile
+62,5 ---> prova difficile
Possono partecipare gli studenti iscritti al quarto anno delle superiori
Ogni anno viene aperto un bando, presumibilmente a fine estate, in cui i candidati si iscrivono presentando il punteggio migliore in loro possesso del TOLC
Requisito supplementare: diploma di maturità (al quarto anno si può fare il test, ma non si può entrare a Medicina, chiaramente)
Viene stilata così stilata la graduatoria
Il punteggio TOLC ottenuto vale per due anni poi decade
Se non cambia nulla quindi in graduatoria saranno ammessi punteggi TOLC:
set2023 ---> aprile23 e luglio23
set2024 ---> aprile23 e luglio23 e aprile24 e luglio24
set2025 ---> aprile24 e luglio24 e aprile25 e luglio25

Tutte le informazioni sono reperibili sul bando ufficiale

SIMULATORE personalizzabile con le nuove regole


***



Professioni Sanitarie:
Ad ogni risposta corretta sono assegnati 1,5 punti
Ad ogni risposta sbagliata corrisponde una penalizzazione di 0,4 punti
Ad ogni risposta non data 0 punti.


Tutte le informazioni sono reperibili sul bando ufficiale

SIMULATORE personalizzabile con le nuove regole




Sito consigliato:

compitoinclasse.org

Seguici sui social networks!


© compitoinclasse - Tutti i diritti sono riservati - Per chiedere autorizzazione all'utilizzo dei materiali presenti sul sito, o per eventuali reclami, scrivere a: compitoinclasse@virgilio.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Maggiori informazioni

Licenza Creative Commons CSS Valido! waiting for the official HTML5 validator

host